Piazza J. S. Bach 5 20064 Gorgonzola (MI)
Via Crispi 22 26013 Crema (CR)

Valutazione Capacità Genitoriali: il ruolo dello Psicologo Giuridico e Forense

valutazione capacita genitoriali

La tutela dei minori rappresenta un ambito molto delicato e complesso, talvolta oggetto di controversie e conflitti.

A volte, purtroppo, i genitori si separano e non riescono ad anteporre i bisogni e la serenità dei figli alle proprie rivendicazioni.

Altre volte, il desiderio di adozione si scontra con le lungaggini burocratiche e con la necessità di valutare le capacità genitoriali dei richiedenti.

E quando sono i servizi sociali a dubitare delle capacità genitoriali di alcune famiglie? È davvero così facile portare via i bambini ai genitori?

Le situazioni sopra descritte, e molte altre ancora, rendono fondamentale l’intervento specialistico dello Psicologo Giuridico e Forense, che, nella buona prassi, è anche Psicoterapeuta.

Ma come fa lo psicologo ad effettuare la valutazione capacità genitoriali e magari ad emettere un certificato?

Anzitutto, è necessario che abbia conseguito una formazione adeguata, di solito con un master in psicologia giuridica e forense,  dopo aver ottenuto i titoli di psicologo psicoterapeuta.

Deve avere anche competenze in psicologia dello sviluppo, meglio se maturate sul campo, in contesti di tutela minori.

La valutazione delle capacità genitoriali può essere effettuata mediante colloquio clinico, test specifici, raccolta di testimonianze, sopralluogo degli ambienti di riferimento e altro ancora.

Lo psicologo giuridico e forense, in questi casi, può assumere il ruolo di CTU, Consulente Tecnico d’Ufficio, oppure di CTP, Consulente Tecnico di Parte.

Per quanto riguarda il CTU, è un giudice a conferire mandato ad un professionista, affinché si possa dare risposta a quesiti specifici sulle capacità genitoriali per le quali il giudice stesso non possiede le competenze necessarie. Il genitore che viene esaminato ha facoltà – e spesso è bene che lo faccia – di nominare un suo esperto, il Consulente Tecnico di Parte, CTP, affinché possa monitorare tutto ciò che viene fatto dal CTU, e produrre eventualmente delle controdeduzioni a difesa di chi lo ha nominato.

Da molto tempo mi occupo di tutela minori e ho conseguito tutte le competenze richieste per la valutazione capacità genitoriali.

Sempre nell’interesse dei più fragili, per garantire loro il miglior percorso di vita possibile, in situazioni che rischiano di comprometterne l’andamento.

Contattami via WhatsApp
Come posso aiutarti?
Benvenuto,
come posso aiutarti?
Chiamami