Piazza J. S. Bach 5 20064 Gorgonzola (MI)
Via Crispi 22 26013 Crema (CR)

Quali sono i sintomi dell’Ansia e degli Attacchi di Panico? Si può guarire?

sintomi dell'ansia

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 284 milioni di persone soffrono di ansia e attacchi di panico.

Ma quali sono i sintomi dell’Ansia e degli Attacchi di Panico? È possibile guarire?

Ho già trattato il tema dell’ansia e degli attacchi di panico in altri articoli, ma in questo caso, per maggiore chiarezza, voglio proporre un elenco semplice e dettagliato dei sintomi che caratterizzano queste condizioni cliniche così afflittive.

Quali sono i sintomi dell’ansia?

  • Irrequietezza, sentirsi tesi o con i nervi a fior di pelle;
  • Facile affaticabilità;
  • Difficoltà a concentrarsi o vuoti di memoria;
  • Irritabilità;
  • Tensione muscolare;
  • Alterazione del sonno.

Quali sono i sintomi dell’Attacco di Panico?

  • Palpitazioni, cardiopalmo o tachicardia;
  • Sudorazione;
  • Tremori fini o grandi scosse;
  • Dispnea o sensazione di soffocamento;
  • Sensazione di asfissia;
  • Dolore o fastidio al petto;
  • Nausea o disturbi addominali;
  • Sensazioni di sbandamento o di svenimento;
  • Derealizzazione o depersonalizzazione;
  • Paura di perdere il controllo o di impazzire;
  • Paura di morire;
  • Parestesie;
  • Brividi o vampate di calore.

È opportuno precisare che, al di là dei sintomi, per diagnosticare un disturbo d’ansia o da attacchi di panico è necessario che la condizione vissuta dal soggetto causi disagio clinicamente significativo e abbia una certa consistenza nel tempo.
Bisognerà, inoltre, valutare se il disturbo non sia riconducibile ad un’altra condizione clinica, ad una condizione medica generale o all’uso di sostanze. È sempre necessario che tutto questo venga valutato da uno specialista della salute mentale.

Si può guarire dall’Ansia e dagli Attacchi di Panico?

Anche in questo caso, è fondamentale una valutazione diretta della situazione specifica. Non esiste una soluzione valida per tutti, bensì specifici trattamenti confezionati su misura.

Curare il disturbo d’ansia e da attacchi di panico è possibile con una buona psicoterapia, che può avere un’azione subito efficace su alcuni sintomi, richiedendo invece un lavoro più approfondito per una guarigione profonda. In alcuni casi è anche utile la somministrazione di farmaci, ma non sempre.

Non esiste una soluzione unica perché il disturbo d’ansia e da attacchi di panico non è solo un elenco di sintomi, ma un modo particolare che il soggetto ha per vivere le esperienze della vita e per attribuire significato a sé stesso e al proprio posto nel mondo.

Affidati ad un professionista con oltre quindici anni di esperienza.

Contattami via WhatsApp
Come posso aiutarti?
Benvenuto,
come posso aiutarti?
Chiamami